Luce e gas: contatore


Articoli informativi su Luce e gas relativi al tag contatore, ossia che contengono nel testo la parola contatore; guide, manuali, tutorial a tema contatore.


Autolettura del contatore
Autolettura del contatore, per semplificare il processo di lettura dei consumi di luce e gas, evitando così la visita di un operatore di fornitura energetica

... Decidere di intraprendere la strada dell'autolettura del contatore potrà essere un'ottima decisione per coloro che vogliono evitare a tutti i costi, magari perché non sono così di frequente in casa, di dover ricevere scoccianti visite di tecnici che magari dovranno anche spostare mobili per raggiungere il contatore e poter effettuare una lettura di pochi istanti; insomma, spesso sarà più il tempo che ci metteranno, loro malgrado, per i saluti di rito, per arrivare a casa (perché quasi sempre viene data solo una fascia oraria e non un orario preciso, costringendo magari tutto un palazzo ad attendere anche cinque ore), per spostare eventuali mobili di ostacolo e finalmente vedere il contatore, che per leggerlo e trasmettere i dati alla centrale ... Per ovviare rapidamente al problema dell'autolettura qualora non fosse consentita dal proprio fornitore di luce o gas, basta cambiare fornitore e sceglierne uno che consenta un controllo del contatore dell'energia da remoto, ossia da una qualunque piattaforma mobile collegabile a distanza; ormai sono sempre di più i fornitori attrezzati allo scopo, che consentono un'interazione moderna tra utenti e contatori ... Nel caso in cui si disponga di un contatore con possibilità di autolettura da remoto, anche se si fosse in vacanza si potrebbe leggere rapidamente i propri consumi e comunicarli, anche per mezzo di uno screenshot, all'azienda che avrà comunque modo di leggere autonomamente i consumi ...
Come cambiare la potenza del contatore della luce
Come cambiare la potenza del contatore della luce

... Tutto ad un tratto la potenza del contatore potrebbe sembrarci troppo bassa in confronto a quella degli altri, o potremmo ritenere giusto accettare un'offerta che permette di impiegare più potenza e dunque più energia per poter avere un'esperienza migliore con l'ente erogatore di elettricità ... Eppure sembra un'impresa disperata ed impossibile cambiare la potenza del contatore, perché è già stata stabilita da quando l'abbiamo acquistato e visto per la prima volta nella nostra casa ... Molto probabilmente si decide di farlo perché il consumo è troppo elevato in confronto alla potenza, infatti il contatore scatta ripetutamente e molto facilmente ed è una situazione che non si riesce più a gestire; per coprire il fabbisogno familiare, molto spesso anche su suggerimento dell'azienda fornitrice di elettricità si giunge alla conclusione che la cosa più conveniente possa essere quella di aumentare la potenza del contatore ...
Come leggere il contatore del gas
Come leggere il contatore del gas

... Succede spesso, qualunque sia il nostro fornitore di energia, di essere costretti prima o poi ad avere gli ospiti dell'azienda che ci fornisce l'elettricità in casa, per leggere il contatore del gas, comprendere i nostri c onsumi e capire di conseguenza che tipo di bolletta inviarci ... In buona sostanza, però, imparare a leggere il contatore del gas può essere di fondamentale importanza qualora non volessimo avere impiegati del nostro fornitore di energia a casa, ma trasmettere (con le prove, ovviamente) il consumo del gas ... In primo luogo iniziamo ad osservare il contatore, per capire perfettamente dove andare a guardare per orientarci nel modo corretto ...
Come spostare il contatore della luce
Come spostare il contatore della luce

... Quando si va ad installare per la prima volta un contatore che poi sicuramente sarà tenuto sotto controllo dai tecnici e dagli operatori del nostro ente erogatore di elettricità, bisogna assolutamente scegliere un posto della casa che sia facilmente accessibile: dobbiamo prestare attenzione al fatto che per raggiungerlo non si debbano spostare mobili, non si debbano scavalcare ostacoli né fare altre cose complicate ... Basta immaginare una semplice circostanza nella quale, ipoteticamente, siamo costretti a raggiungere il più rapidamente possibile e di corsa il contatore dell'elettricità: messo come è ora, riusciremmo ad arrivare a toccarlo prima che possa essere troppo tardi ed in tempi ragionevoli? Se lo riteniamo necessario, mettiamoci alla prova e andiamo davvero di corsa per raggiungerlo ... Come fare, allora, in casi come questo?Il primo fondamentale punto riguarda il fatto che sia necessario ed indispensabile superare il grande scoglio che ci fa pensare che sia necessario occultare il contatore come se fosse una cosa crudele averlo ben in evidenza, semplicemente perché antiestetico e non in tinta con la nostra abitazione ...
Cosa fare se il contatore della luce è guasto
Cosa fare se il contatore della luce è guasto

... Può capitare da un momento all'altro che il contatore della luce smetta di svolgere la funzione per cui è stato progettato e diventi inutilizzabile ... Dev'essere così perché se il contatore sta subendo un malfunzionamento, probabilmente sta anche calcolando male i consumi e di tutto ciò se ne deve occupare l'azienda fornitrice ... Quando chiamiamo il tecnico dell'azienda fornitrice di elettricità a cui siamo appoggiati, dobbiamo essere assolutamente sicuri che il contatore dell'elettricità sia realmente rotto e per rendercene conto con certezza dobbiamo verificare che manifesti almeno uno dei cosiddetti "sintomi" schiaccianti, altrimenti pagheremmo il costo della verifica, del viaggio dell'esperto, con il sovrappiù dell'allarme procurato all'azienda che magari si è messa in moto per farci avere a casa un loro operatore il prima possibile, ad esempio prima del fine settimana, come il venerdì sera, od in un giorno prefestivo ...
I contatori elettrici smart
I contatori elettrici smart, nuova generazione dei contatori della luce, con l'automatismo della lettura dei consumi che semplifica la vita ai consumatori

... In parole povere, i contatori elettrici di questo tipo sono di facile consultazione anche da parte delle persone più inesperte, avendo un aspetto davvero digitale e non avendo scritti sopra una serie di numeri da interpretare come i classici contatori, e soprattutto eviteranno ai più insofferenti le visite da parte degli operai della nostra azienda di fornitura elettrica; i contatori smart trasferiranno direttamente, semestralmente o annualmente, in base a ciò che prevede il piano tariffario che abbiamo sottoscritto, i dati dei consumi alla centrale senza che magari venga qualcuno a spostare eventuali mobili ed ostacoli davanti al contatore, al fine di leggerlo ... Nel caso delle aziende di fornitura più all'avanguardia con il tipo di gestione, basterà chiedere quale applicazione scaricare sul proprio dispositivo mobile e poi installarla ed associarla al contatore; operando in questo modo, se per esempio lasciamo la nostra casa a qualche parente e andiamo in vacanza, possiamo controllare a distanza i suoi consumi per avere il polso della situazione il più a lungo possibile, senza neppure disturbarci troppo ... Se siamo noi a chiedere il contatore, probabilmente le cose cambieranno almeno un po', ma dobbiamo tenere in considerazione che poi ci guadagneremo anche dal punto di vista della bolletta (niente più pagamenti "a grandi linee", ma basati solo sul nostro effettivo utilizzo della corrente) e soprattutto nel tempo risparmiato per le letture manuali ...
Il contatore per un appartamento frazionato
Il contatore per un appartamento frazionato, come dividere le spese dell'energia elettrica se si vive in due appartamenti separati

... Poiché non si avrà più a che fare con spese divise esattamente a metà,non sarà più possibile mantenere un solo contatore della luce e del gas, perché altrimenti, ovviamente, una delle due persone non potrebbe usufruire di un proprio contatore ... Le tempistiche di allacciamento sono spesso lunghe, ma portano in genere in casa anche il contatore, per il quale non dovrebbero esserci problemi ... Non si creda al fatto che sarà sufficiente un unico contatore per due persone; si correrebbe il rischio di farsi carico dei consumi altrui; i contatori dovranno essere necessariamente due e basterà, allo scopo, contattare l'azienda fornitrice richiedendone un altro, per riceverlo presto a casa, se non si desidera fare un doppio allacciamento, altra cosa da concordare ...
La cessazione amministrativa di un contratto
La cessazione amministrativa di un contratto

... Cos'è? E' una cosa positiva o negativa?La cessazione amministrativa non è una di quelle cose che capitano improvvisamente, come un malfunzionamento del contatore o cose di questo genere, né una cosa che prima o poi ci toccherà affrontare nel momento della sottoscrizione del contratto: è qualcosa che avviene molto tempo dopo e riguarda unicamente il cliente moroso ... La cessazione amministrativa può essere messa in pratica anche nel caso in cui un cliente decidesse di trasferirsi in una nuova abitazione nella quale prima era presente un inquilino moroso: sopraggiungerà la necessità di intestazione del contatore, precedentemente a nome di un inquilino che le bollette non le pagava, e per questa ragione l'ente erogatore di elettricità sarà costretto a sospendere il servizio precedente in favore di quello nuovo, per il cliente regolarmente pagante che però ha cambiato casa ...
Rateizzazione delle bollette
Rateizzazione delle bollette, comoda per non divenire cattivi pagatori in caso di bollette salate, dovuta addirittura per legge in alcuni casi

... Esse riguardano, in particolar modo, il mancato controllo del contatore da parte di un operatore dell'azienda; in questo caso, infatti, non si può stabilire il consumo e non si può dimostrare che una certa bolletta sia stata spedita al cliente per motivi fondati ... Oltre alla mancata lettura, esiste un'altra motivazione, sempre legata al contatore, che è però più difficile da dimostrare perché dev'essere confermata da un tecnico: il malfunzionamento del contatore; non perché, come sostengono molti, "abbia dato i numeri", abbia riportato valori di consumo di cui in realtà noi non abbiamo affatto usufruito, ma semplicemente perché abbia smesso di conteggiare il consumo del gas o dell'elettricità in generale, e perciò non sia possibile dimostrare l'effettivo consumo mensile ...