Conti correnti: ratio
Articoli informativi su Conti correnti relativi al tag ratio, ossia che contengono nel testo la parola ratio; guide, manuali, tutorial a tema ratio.
Banche italiane
Banche italiane, caratteristiche e sicurezza degli Istituti presenti nel panorama italiano, compresi anche quelli che operano online ... La solidità di una banca è valutabile in diverso modo, tramite parametri quali il CET1 ratio, che esprimono la sua situazione patrimoniale in relazione ai finanziamenti concessi e ai titoli obbligazionari posseduti ... Per ogni Paese del mondo, un valore del CET1 ratio intorno all'8% dovrebbe mettere in guardia risparmiatori e investitori poiché la BCE indica tale valore come minimo per la buona salute di una banca, al punto che, la banca che andasse sotto soglia verrebbe commissariata ... Più precisamente, per ogni Stato dell'UE è stato stabilito un valore minimo per il parametro CET1 ratio, valido in linea di massima per ogni banca di una certa Nazione, un valore che può variare per ogni Istituto sulla base di attribuzioni puntuali da parte della BCE ... |
Solidità delle banche
Solidità delle banche, valutabile con il CET1 ratio ed altri parametri, un argomento molto sentito dai risparmiatori e dagli investitori, in particolare quelli italiani ... Concetto di rating a parte, la valutazione della solidità patrimoniale delle banche può essere fatta utilizzando degli indicatori o delle ratio, ossia dei rapporti matematici tra parametri; un coefficiente molto importante in tale frangente è il Common Equity Tier 1, spesso indicato anche CET1, rappresentante fondamentalmente il capitale ordinario versato, indicatore derivato dal parametro Tier 1 capital, o Capitale Tier 1, o Core Tier 1, che rappresenta il costituente primario del patrimonio di una banca, ossia le sue azioni ordinarie e privilegiate, i suoi utili non distribuiti e le sue riserve al netto dell'avviamento ... Considerando il rapporto tra il CET1 e le attività ponderate per il rischio si ottiene, dunque, il valore CET1 ratio che, secondo quanto sabilito della BCE, deve essere superiore all'8% per poter parlare di buona salute di un Istituto e per scongiurare commissariamenti ... Ogni Stato membro dell'UE ha una soglia minima da rispettare per il CET1 ratio, che è indicativa a livello nazionale e puntuale, determinata in modo preciso, per ogni banca ... |