Conti deposito: svalutazione


Articoli informativi su Conti deposito relativi al tag svalutazione, ossia che contengono nel testo la parola svalutazione; guide, manuali, tutorial a tema svalutazione.


Conti deposito e inflazione
Conti deposito e inflazione, tasso di interesse offerto da un conto deposito da rapportare al tasso d'inflazione

... Con i conti deposito si può quindi innanzitutto sperare di compensare la svalutazione del proprio denaro per inflazione, e in alcuni casi si può anche sperare di ottenere un guadagno extra da questo investimento, il tutto considerando anche che il tasso d'inflazione fornito ogni anno dall'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), spesso e volentieri, è valutato più basso del reale stato di svalutazione del denaro, che si percepisce giorno dopo giorno sulla propria pelle ... Ciò significa che, per calcolare il rendimento netto di un certo conto deposito del 2013, si dovrà sottrarre l'1,2% dal tasso di interesse lordo annuo del conto, ottenendo quindi un tasso di interesse reale minore di quello nominale; in questo modo, se si fosse aperto un conto deposito che avesse offerto un tasso di interesse dell'1,2% annuo lordo, questo avrebbe significato, in termini pratici, che non si sarebbe avuto alcun guadagno reale dal proprio investimento, se non quello di avere preservato il valore del proprio capitale, scongiurandone la normale svalutazione inflazionaria ...