I conti deposito più popolari


Data la corposa offerta di conti deposito a cui si assiste oggi, per la scelta del miglior conto deposito per le proprie esigenze, magari vincolato, è inevitabile operare una scrematura a partire dai conti deposito più popolari, ovvero da quei conti deposito proposti dalle più note banche che operano nel panorama italiano.

Ovviamente la bontà di un conto deposito non è valutabile in assoluto sulla base della sua popolarità; questo parametro risulta però utile per iniziare a fare una valutazione, facendo attenzione innanzitutto a tutti quei conti deposito che sono reclamati con maggiore attenzione e che vengono offerti da banche rinomate non solo a livello pubblicitario, ma anche e soprattutto a livello di sicurezza.

A tal riguardo, studiando il rating delle banche, cioè il giudizio sulle banche da parte delle preposte agenzie di rating, si potrà valutarne preliminarmente la sicurezza e la solidità, almeno per quel che risulta scritto nero su bianco, elementi essenziali, questi, per potere decidere con cognizione di causa se mettersi o meno nelle mani di certi Istituti e sottoscriverne così i prodotti, in particolare quello dei conti deposito.

Non è quindi detto che i conti deposito più popolari siano i migliori; si rifletta un attimo sul fatto che grandi Istituti di grande fama nazionale sono finiti nell'occhio del ciclone per i loro grossi problemi gestionali e per l'ombra incalzante del default che li interessava. D'altronde, l'idea del salvataggio delle banche, che avvenga da parte dello Stato o da parte degli stessi clienti degli Istituti secondo la filosofia del tanto criticato bail-in, alimenta la sfiducia dei consumatori, favorendo inevitabilmente quel processo di crisi che attanaglia il sistema bancario e l'intera società da tempo.

Tra i conti deposito più popolari vi sono quelli proposti da CheBanca!, da Cariparma Crédit Agricole, da Fineco, da Webank e da Ing Direct. Alcune delle banche proponenti, quale CheBanca!, sono banche online, in alcuni casi relativamente giovani nel panorama italiano, e offrono quindi conti deposito apribili ed utilizzabili esclusivamente, o quasi, via Internet, mentre altre sono tradizionali.

Se si considerano i conti deposito più popolari come i conti deposito migliori solo in prima istanza, allora vi saranno i presupposti per poter parlare di sottoscrizione di conti deposito fatta con cognizione di causa. In questo frangente va considerato che le più grandi banche d'Italia sono essenziali per l'economia e garantiscono prestiti, sotto varie forme, a famiglie e imprese, e per questo sono tenute maggiormente in considerazione e sotto stretto controllo dallo Stato che, in linea di massima, non può che essere propenso a fare il massimo sforzo per evitarne il fallimento che avrebbe conseguenze negative per tutti.

Seguono dettagli sui conti deposito di alcune delle banche più popolari che operano in Italia.

Conto deposito di CheBanca!


Il Conto Deposito CheBanca! offre al cliente interessi a patto che egli vincoli il proprio capitale per 3, 6 o 12 mesi, con un tasso di interesse creditore crescente con l'aumentare della durata del vincolo, che può arrivare allo 0,50% lordo annuo.
E' possibile depositare sul conto pure denaro libero, senza alcun vincolo, ottenendo il tasso di interesse di base.
La caratteristica forse più importante di questo conto deposito online consiste nel fatto che gli interessi vengono riconosciuti al cliente in anticipo, se si opta per la sottoscrizione di un vincolo.
CheBanca! è una delle banche più rinomate in Italia, una banca online che fa capo a MedioBanca e che ha applicato ai conti che propone una politica a zero spese, pur garantendo agenzie sul territorio nazionale a cui rivolgersi in caso di necessità; è quindi una banca online che strizza l'occhio al tradizionale, con molti sportelli bancari presenti in Italia.
Una peculiarità di CheBanca! che riguarda i conti correnti, rara da rinvenire in altre banche, è quella di non far pagare alla clientela nemmeno l'imposta di bollo prevista per legge sulle giacenze dei cittadini privati che superano, mediamente, 5.000 euro l'anno. Purtroppo la promozione normalmente non è valida per il prodotto conto deposito.

Conto deposito di Crédit Agricole Cariparma


Il conto deposito di Crédit Agricole Cariparma è il conto Crescideposito Più Online, che offre un rendimento lordo annuo dell'1%, con liquidazione degli interessi dopo i primi 6 mesi e dopo i primi 12 mesi dalla sottoscrizione.
Crédit Agricole Cariparma fa parte del Gruppo Bancario Crédit Agricole Italia, che comprende Cariparma, Friuladria e Carispezia.

Conto deposito di Fineco


Il conto deposito di Fineco è il conto CashPark, che offre un rendimento annuo lordo fino allo 0,30%.
Fineco è una banca online caratterizzata da una solidità comprovata nel corso degli anni e da un'ottima piattaforma di trading e fa capo a UniCredit, colosso bancario italiano, tramite FinecoBank S.p.A..

Conto deposito di My Unipol Banca


Il conto deposito di My Unipol Banca è il conto Save UP, che offre un rendimento annuo lordo fino all'1,50%.
My Unipol Banca è la banca online di Unipol Banca, che fa capo al gruppo Unipol Gruppo Finanziario che opera con successo anche nel settore assicurativo.

Conto deposito di Webank


Il conto deposito Webank offre un rendimento annuo lordo fino allo 0,40%.
Webank è una banca online che fa capo alla Banca Popolare di Milano, Istituto tradizionale che gode di ottima salute.

Conto deposito di Ing Direct


Il conto deposito di Ing Direct è il famoso Conto Arancio, che garantisce, in via promozionale, un rendimento lordo annuo del 3% per un vincolo di 3 mesi.
Ing Direct è stata una delle prime banche online in Italia a lanciare i conti deposito.

Torna a Guida ai conti deposito.

Tag: deposito,   conto,   banca,   lordo,   annuo,   rendimento,   capo,   vincolo,   gruppo

Temi: conto deposito,   gruppo bancario,   sistema bancario,   rendimento lordo,   territorio nazionale

Altri articoli a tema, in particolare della sezione Guida ai conti deposito della categoria Conti deposito:

Le banche più popolari
Conti deposito di Mediolanum
Info conto deposito chebanca
Perché investire in un conto deposito
Storico conti deposito Fineco 2014
Aprire un conto corrente