Conti deposito: inflazione


Articoli informativi su Conti deposito relativi al tag inflazione, ossia che contengono nel testo la parola inflazione; guide, manuali, tutorial a tema inflazione.


Conti deposito e inflazione
Conti deposito e inflazione, tasso di interesse offerto da un conto deposito da rapportare al tasso d'inflazione

... L'inflazione è appunto l'elemento chiave da considerare per capire esattamente se e quanto si sta guadagnando con il proprio conto deposito; alti tassi di inflazione possono non solo ridurre il rendimento reale percepito, ma possono addirittura annullarlo, anche se ciò in genere non accade, e quindi, nella pratica, in effetti, si otterrà quasi sempre un rendimento reale positivo, seppure di lieve entità ... Con i conti deposito si può quindi innanzitutto sperare di compensare la svalutazione del proprio denaro per inflazione, e in alcuni casi si può anche sperare di ottenere un guadagno extra da questo investimento, il tutto considerando anche che il tasso d'inflazione fornito ogni anno dall'ISTAT (Istituto Nazionale di Statistica), spesso e volentieri, è valutato più basso del reale stato di svalutazione del denaro, che si percepisce giorno dopo giorno sulla propria pelle ... Per avere una idea dei numeri in gioco quando si parla di inflazione, si consideri che, in questi ultimi anni, il tasso d'inflazione è diminuito rispetto agli anni precedenti, complice anche la dura crisi economica e finanziaria, toccando un valore medio annuo dell'1,2% nel 2013, il livello più basso dal 2009, e arrivando a dicembre allo 0,7% ...
Deflazione e conti deposito
Deflazione e conti deposito, il legame che c'è tra la progressiva diminuzione dei prezzi e i tassi di interesse dei conti deposito

... Mentre la disinflazione consiste in una riduzione nella crescita del tasso di inflazione, che si riferisce quindi ad un aumento dei prezzi contenuto, la deflazione descrive uno scenario in cui i prezzi diminuiscono sempre di più, oltremisura, la qual cosa, apparentemente positiva, è deleteria per l'economia, anche più di una inflazione contenuta ... L'esistenza di una inflazione controllata, di lieve entità, è infatti una condizione considerabile positiva per il sistema economico ed andrebbe dunque ricercata; sono state in questo senso messe in atto delle manovre correttive, tra le quali quella del Quantitative Easing, volta a contrastare la preoccupante fase di deflazione dei Paesi europei ...