Guida ai conti correnti pagina 2
Oggigiorno aprire un conto corrente è diventata una operazione molto semplice e veloce, complice la diffusione capillare dei conti correnti online, che consentono di fare una richiesta di apertura conto comodamente dalla propria abitazione utilizzando un comune computer o un comune smartphone connessi ad Internet.
Le offerte di conti correnti a zero spese si sono moltiplicate col passare del tempo e questo ha contribuito ad una certa difficoltà nel discernimento dei conti correnti migliori, creando così un certo imbarazzo della scelta. La scelta del miglior conto corrente, del resto, non può prescindere da elementi di valutazione soggettivi e quindi non ci si dovr preoccupare solo di districarsi tra varie offerte con caratteristiche da capire a fondo, ma si dovrà anche applicare il peso delle esigenze personali per protendere verso un conto piuttosto che un altro.
A titolo di esempio, per una scelta del miglior conto corrente c'è chi predilige l'aspetto del rendimento e quindi si sofferma sui tassi di interesse offerti, ricercando minuziosamente il più alto e tralasciando funzionalità del conto ritenute di scarso interesse; c'è invece chi, al contrario predilige l'aspetto della completezza e quindi si sofferma, ad esempio, sulla possibilità di fare trading in modo efficace con il proprio conto, ricercando strumenti e piattaforme atti allo scopo. Ci può essere anche chi dà particolare importanza all'entità delle commissioni per l'utilizzo delle carte di credito o delle carte prepagate e chi dà importanza alla vicinanza della banca fisica di appoggio, che hanno alcuni conti online, alla propria abitazione, in quanto prediligono la comodità del classico sportello bancario ad altri aspetti, e così via dicendo.
Guida ai conti correnti |
Titoli di credito quali gli assegni e le cambiali, per pagare un beneficiario senza ricorrere ai contanti |
Assegni titoli di credito per pagare comodamente un beneficiario senza dovere ricorrere a contanti o a bonifici |
Assegno bancario emettibile a favore di un beneficiario |
Assegno circolare titolo di credito pagabile a vista per incassare del denaro con una certa sicurezza, essendo basato sull'esistenza di fondi già disponibili |
Cambiale titolo di credito esecutivo a favore di un beneficiario che può richiederne il pagamento senza sentenza di condanna o decreto ingiuntivo |
Incaglio bancario posizione ad incaglio che precede una posizione di sofferenza bancaria che può condurre all'inserimento nella Centrale Rischi |
Sofferenza bancaria posizione di sofferenza che segue la posizione di incaglio, con cui la banca intima al cliente debitore il pagamento dei suoi debiti |
Conto corrente per i giovani dedicato ai ragazzi maggiorenni aventi generalmente al massimo 30 o 35 anni |
Come aprire un conto BancoPosta cosa fare per aprire un conto corrente postale, anche con la possibilità di utilizzarlo online con l'Internet banking |
Conto corrente per protestati conto per chi è stato protestato a causa di una sua insolvenza riguardo ad un suo debito, ossia per un titolo di credito divenuto inesigibile |
Centrale dei Rischi spesso abbreviata con CR, che tiene traccia del debito complessivo di ogni cliente di ogni banca o società finanziaria |
Centrale di Allarme Interbancaria spesso abbreviata con CAI, che tiene traccia dei soggetti che hanno emesso assegni in modo illecito, senza autorizzazione o senza provvista |
Conti correnti aziendali obbligatori per legge per tutte le imprese e, più in generale, per ogni partita iva, necessari per tenere traccia delle movimentazioni di denaro |
Conti correnti per ditte individuali caratteristiche e azioni da compiere per aprire un conto corrente quando si è titolari di una impresa individuale |
Conto corrente per pensionati con agevolazioni per i pensionati, i quali, in genere, necessitano solo di una bassa operatività del conto |
Solidità delle banche valutabile con il CET1 ratio ed altri parametri, un argomento molto sentito dai risparmiatori e dagli investitori, in particolare quelli italiani |
Banche italiane caratteristiche e sicurezza degli Istituti presenti nel panorama italiano, compresi anche quelli che operano online |
Rating banche Rating delle banche, giudizio sulle banche da parte di agenzie di rating, che fornisce importanti elementi per valutarne la sicurezza e la solidità |
Bonifico bancario operazione bancaria con la quale è possibile pagare un beneficiario trasferendo denaro sul suo conto corrente |
Bonifico postale effetuabile da un ufficio postale o online, per trasferire denaro verso un conto corrente bancario |
<- precedenti | 1 | 2 | 3 | 4 | 5 | 6 | 7 | successive -> |